Un ambiente pulito migliora la qualità della vita ed è funzionale alla buona conservazione del bene. Ciò vale anche per l’ambiente condominiale, per il quale risulta fondamentale affidarsi a una buona impresa di pulizie, caratterizzata da lavoratori preparati e che sia attenta al rispetto delle normative, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti legati alla sicurezza.
La sicurezza, infatti, è un aspetto cruciale tanto per gli operatori quanto per i residenti di un condominio.
Innanzitutto, ai sensi dell’art. 26 del Decreto Legislativo 81/08, l’amministratore di condominio è tenuto a verificare che la ditta di pulizie sia dotata di idoneità tecnico-professionale. Tale verifica passa per la richiesta dei seguenti due requisiti:
L’amministratore fornisce, altresì, ai soggetti operanti nel condominio informazioni sui rischi specifici esistenti nell’ambiente in cui operano e sulle misure di prevenzione e di emergenza adottate in relazione alla propria attività.
Di seguito, riportiamo nello specifico le principali misure di sicurezza da adottare nelle pulizie in condominio: